Regole di comportamento sullo scuolabus
L'Amministrazione Comunale, con il supporto degli uffici, ha elaborato una guida al comportamento per tutti i bambini e ragazzi che usufruiscono del servizi di trasporto scolastico.
Poche semplici regole per “rendere il percorso da casa a scuola sereno e sicuro”.
Si parte dai “doveri” degli studenti: la puntualità, prestare la massima attenzione e comportarsi con rispetto ed educazione.
Ci sono poi gli “obblighi”: stare seduti composti, tenere lo zaino sotto il sedile per il tempo del tragitto, seguire le indicazioni dell’autista.
Ed infine ci sono i “divieti”: divieto di sporgersi dal finestrino, di sporcare lo scuolabus, di alzarsi durante il percorso e di danneggiare lo scuolabus.
Per agevolare gli alunni e le famiglie nel comprendere l’importanza di queste regole, verrà consegnata a ciascun bambino e/o ragazzo apposita brochure (disponibile anche qui sotto per il download), con sezione da ritagliare e restituire agli uffici debitamente compilata e sottoscritta.
Ripetuti comportamenti ineducati da parte degli alunni, saranno riferiti dall’autista e/o accompagnatore all’Ufficio Istruzione che informerà i genitori.
In caso di ripetuto comportamento scorretto dell’alunno, l’Amministrazione Comunale potrà valutare la sospensione dal servizio senza alcun rimborso per quanto eventualmente non usufruito.
Scarica la brochure informativa "Regole di comportamento sullo scuolabus"
Azioni sul documento