BUONO SOCIALE -Fondo non autosufficienza- anno 2020
ATTENZIONE!! In data 21 maggio 2020 il bando è stato modificato, introducendo le seguenti modifiche:
|
I Comuni appartenenti all’Ambito 8 istituiscono un BUONO SOCIALE che dovrà essere utilizzato per l’attivazione di prestazioni assistenziali da garantirsi a domicilio finalizzate all’assistenza diretta e alla vita indipendente in presenza di disabile o anziano non autosufficiente.
La persona può scegliere di presentare domanda per l'assegnazione di un buono sociale di:
- € 200,00 mensili, per un massimo di 6 mesi, finalizzato a compensare le prestazioni di assistenza assicurate al care giver familiare; in caso di frequenza unità offerta semiresidenziali, socio sanitarie o sociali l’importo è ridotto del 50%;
in caso di personale d’assistenza regolarmente impiegato il buono di cui sopra potrà essere integrato con
- € 350 mensili per un massimo di 6 mesi è finalizzato a compensare le prestazioni di assistente personale impiegato con regolare contratto.
REQUISITI PER L’ACCESSO AL BUONO
Requisiti necessari per l’accesso al buono sociale sono:
essere residenti in uno dei comuni appartenenti all’Ambito 8 (i cittadini stranieri dovranno essere in possesso della Carta di Soggiorno alla data di presentazione della domanda);
essere in vita al momento della presentazione della domanda di concessione del buono;
essere assistiti a domicilio in maniera continuativa. Possono, dunque, beneficiare del buono sociale anche gli anziani soli, che vivono in alloggi autonomi, purché vi siano familiari o altre persone, anche non conviventi, che svolgano le necessarie funzioni di assistenza continuativa;
appartenere ad un nucleo familiare con i seguenti valori massimi ISEE di riferimento: sociosanitario fino a un massimo di € 25.000,00 e ISEE ordinario in caso di minori fino a un massimo di € 40.000,00;
essere in possesso di certificazione di “non autosufficienza” e/o di “disabilità grave”. La condizione di “non autosufficienza” è documentata da una percentuale di invalidità, certificata ai sensi della legislazione vigente dai componenti organi sanitari, pari al 100% con “totale inabilità con diritto all’indennità di accompagnamento”, la cui attestazione è stata rilasciata da commissione competente per l’accertamento di invalidità civile. La condizione di “disabilità grave” è documentata dal certificato di gravità, ai sensi dell’art. 3, comma 3 della L. 104/92. Non saranno ammesse le domande in cui la procedura di certificazione “non autosufficienza” e/o di “disabilità grave” non sia conclusa alla data di chiusura del bando.
Non essere inserito in maniera continuativa in una struttura residenziale ad elevata intensità socio-sanitaria integrata.
La domanda è incompatibile con il bonus per assistente familiare iscritto nel registro di assistenza familiare ex L.R. n. 15/2015.
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le domande, debitamente compilate e firmate, unitamente a tutti i documenti richiesti, possono essere presentate dal 14 maggio al 13 luglio 2020 al Comune di residenza a mezzo e-mail / PEC.
Per i richiedenti residenti a Pompiano, l'indirizzo è protocollo@pec.comune.pompiano.brescia.it
Successivamente alla presentazione della domanda, i richiedenti verranno contattati telefonicamente dall'Assistente Sociale per la compilazione del Progetto Individuale (pena esclusione dal Bando).
bando aggiornato al 21.05.2020
locandina aggiornata al 21.05.2020
Azioni sul documento