BONUS ENERGETICI: Bonus Gas - Bonus Energia elettrica - Bonus idrico
Novità!!
Come stabilito dal Decreto Legge 26 ottobre 2019 n. 124, convertito con modificazioni dalla Legge 19 dicembre 2019, n. 157, a partire dal 1° gennaio 2021 i bonus sociali per disagio economico saranno riconosciuti automaticamente ai cittadini/nuclei familiari che ne hanno diritto; NON sarà più necessario, pertanto, presentare alcuna domanda al Comune e/o al CAF.
Per ottenere i bonus per disagio economico, pertanto, sarà sufficiente richiedere l’attestazione ISEE. Se il nucleo familiare rientrerà nelle condizioni che danno diritto al bonus, l'INPS, in conformità a quanto previsto dalla normativa sulla privacy, invierà i dati necessari al Sistema Informativo Integrato (SII) gestito dalla società Acquirente Unico, che provvederà ad incrociare i dati ricevuti con quelli relativi alle forniture di elettricità, gas e acqua consentendo l’erogazione automatica del bonus agli aventi diritto.
Si ricorda, a tal fine, che hanno diritto ai bonus per disagio economico i nuclei familiari che rientrino in una delle seguenti condizioni:
- ISEE non superiore ad € 8.265,00 euro;
- ISEE non superiore ad € 20.000,00 per le famiglie numerose con 4 o più figli a carico;
- titolare di Reddito di cittadinanza o Pensione di cittadinanza.
Per poter beneficiare dei bonus, uno dei componenti del nucleo familiare presente nell’attestazione ISEE deve essere intestatario di un contratto attivo di fornitura elettrica e/o gas e/o idrica con tariffa per usi domestici, oppure usufruire di una fornitura condominiale gas e/o idrica attiva.
Ogni nucleo familiare ha diritto a un solo bonus per tipologia - elettrico, gas, idrico - per anno di competenza.
Nulla cambia, invece, per l’accesso al bonus elettrico per disagio fisico: i soggetti che si trovano in gravi condizioni di salute e che utilizzano apparecchiature elettromedicali dovranno continuare a fare richiesta presso i CAF delegati.
Si precisa che i bonus in corso di erogazione al 31 dicembre 2020 continueranno ad essere erogati, fino a scadenza, con le modalità oggi in vigore.
Per ogni altra informazione o chiarimento e per ricevere assistenza è possibile contattare il Call Center SGAte al Numero Verde 800192719 oppure scrivere all’indirizzo di posta elettronica sgate@anci.it
___________________________
Dal mese di marzo 2018 il Comune di Pompiano si avvale dei Centri di Assistenza Fiscale -CAF- per la gestione delle domande dei cosiddetti bonus energetici (bonus gas, bonus energia elettrica e bonus idrico). Attualmente sono attive le convenzioni con i seguenti CAF:
Nella brochure allegata sono riportate le informazioni essenziali inerenti ai tre benefici:
Per maggiori informazioni sono a disposizione:
- il numero verde 800.166.654 (ore 8-18, lunedì-venerdì) attivato dall'Autorità Ministeriale
- il sito dell'Aurtorità: http://www.arera.it/
- il sito dell'ANCI http://www.bonusenergia.anci.it/
- le FAQ dell’ANCI http://www.sgate.anci.it/?q=faq
Azioni sul documento