SPORTELLO AFFITTO 2008
(Fondo per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione)
E’ aperto il bando indetto ai sensi dell’art. 11 della Legge 9 dicembre 1998, n. 431, per il contributo al pagamento del canone di locazione relativo all’anno 2008 e risultante da contratti d’affitto regolarmente registrati.
Requisiti per la partecipazione:
Possono partecipare al bando i richiedenti che:
· siano titolari, per l’anno 2008, di contratti di locazione –efficaci e registrati– stipulati per l’unità immobiliare utilizzata come residenza anagrafica ed abitazione principale;
· siano cittadini italiani o di uno stato facente parte dell’Unione Europea; ovvero, qualora siano cittadini extra-comunitari, siano in possesso di carta di soggiorno o di permesso di soggiorno almeno biennale (ivi compresi i soggetti già in possesso di permesso di soggiorno scaduto che hanno avviato la procedura di rinnovo) ed esercitano una regolare attività, anche in modo non continuativo, di lavoro subordinato o lavoro autonomo;
· siano residenti nel Comune di Pompiano, nell’alloggio oggetto di contributo.
NON possono richiedere il contributo i nuclei familiari:
· nei quali anche un solo componente abbia ottenuto l’assegnazione di unità immobiliare realizzata con contributi pubblici, o abbia usufruito di finanziamenti agevolati, in qualunque forma concessi dallo Stato e da Enti pubblici;
· che abbiano stipulato contratti di locazione relativi ad unità immobiliari incluse nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9, oppure per unità immobiliari con superficie utile netta interna superiore ai 110 m², maggiorata del 10% per ogni ulteriore componente il nucleo familiare dopo il quarto;
· nei quali anche un solo componente sia titolare del diritto di proprietà o di altro diritto reale di godimento su un’unità immobiliare sita in Lombardia ed adeguata alle esigenze del nucleo familiare;
· che abbiano ottenuto l’assegnazione di unità immobiliari di edilizia residenziale pubblica locate secondo la normativa regionale;
· che abbiano ottenuto l’assegnazione in godimento di unità immobiliari da parte di cooperative edilizie a proprietà indivisa, in quanto la determinazione del corrispettivo dovuto per il godimento non avviene in forza di regole di libero mercato ma per effetto dei principi e delle finalità mutualistiche proprie della cooperativa nei confronti dei soci, i quali partecipano alla formazione degli indirizzi della cooperativa stessa (per le eccezioni a questo punto verificare le condizioni previste dall’art. 2 del bando).
Accesso al contributo:
L’accesso al contributo è determinato in rapporto alla composizione del nucleo familiare, dalla situazione socio-economica del nucleo stesso e dall’ammontare del canone di locazione. In particolare:
· il valore dell’ISEE-fsa del nucleo familiare non deve essere superiore a € 12.911,42;
· la somma dei valori patrimoniali (mobiliari e immobiliari) non deve essere superiore a € 10.330,00, aumentati di € 5.165,00 per ogni punto della scala di equivalenza, riferita alla composizione del nucleo familiare;
· nessun componente il nucleo familiare deve essere titolare del diritto di proprietà o di altro diritto reale di godimento su unità immobiliare sita in Lombardia e adeguata alle esigenze del nucleo familiare.
Presentazione della domanda:
Le domande potranno essere presentate all’Ufficio Socio-Culturale del Comune
a decorrere dal 15 luglio 2008 ed entro e non oltre il 31 ottobre 2008.
L’assistenza nella compilazione della domanda sarà garantita solo previo appuntamento (Tel. 0309462016).
Copia integrale del bando è disponibile presso l’Ufficio Socio-Culturale del Comune, cui ci si può rivolgere per qualsiasi informazione. Lo stesso, inoltre, può essere scaricato di seguito, unitamente alla modulistica per la presentazione della domanda:
- bando;
- mod. A: da utilizzare nel caso in cui la domanda venga presentata dal titolare del contratto di locazione;
- mod. B: da utilizzare nel caso in cui la domanda venga presentata da un familiare convivente del titolare del contratto di locazione;
- mod. C: da utilizzare nel caso in cui la domanda venga presentata dal legale rappresentante (o abilitato ai sensi di legge) del titolare del contratto di locazione, non appartenente al suo nucleo familiare;
- mod. D: dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà, contenente i dati immobiliari e contrattuali.
Ogni richiedente dovrà presentare la domanda redatta su uno dei modelli A-B-C, a seconda del ruolo ricoperto) unitamente al mod. D.