Municipium
Descrizione
Nella mattinata di mercoledì 19 novembre 2025, presso gli spazi di Via Ortaglia, si è svolto il secondo evento di celebrazione della “Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza”, organizzato nell’ambito delle attività progettuali finanziate con il contributo dell’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza – AGIA di cui all’“Avviso Pubblico per l’acquisizione di manifestazioni d’interesse da parte di comuni fino a 15.000 abitanti a partecipare all’iniziativa dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza di promozione delle attività sportive per i minorenni di età compresa tra 6 e 17 anni” in data 8 agosto 2024.
Quattro le attività laboratoriali proposti alle bambine ed ai bambini della Scuola Primaria “Madre Teresa di Calcutta”, con l’intento di riflettere -in modo ludico e divertente- su alcuni diritti fondamentali dell’infanzia, fra cui il diritto allo sport, alla libertà di movimento e di espressione, al divertimento:
-
Psicomotricità e avviamento allo sport a cura di Smartfeet ASD: giochi, sperimentazioni libere e attività sportive, con l’obiettivo di ricordare a tutti il diritto allo sport, alla libertà di movimento e di espressione e al divertimento;
-
Arteterapia a cura della dott.ssa Letizia Fogliata: un’esperienza di laboratorio/atelier artistico, espressivo e creativo, in cui l’arte è il mezzo relazionale attraverso il quale i bambini si esprimono; la traccia grafica, il colore e la gestualità accompagnano i bambini nella presa di coscienza di sé. Vedersi, sentirsi e percepirsi a partire dai sensi e dal piacere di sperimentarsi, senza l’aspettativa del bel disegno. Il laboratorio proposto è diverso rispetto a quello proposto nel precedente evento del 3 giugno. I bambini hanno lavorato principalmente con materiale di riciclo: l'arte e il materiale destrutturato (ad es. carta, farine, tubi, materiale di riciclo..) sono il mezzo per far fronte anche alla frustrazione, lo sporcarsi o sbagliare avvengono dentro un contesto non giudicante e legittimante di tutte le emozioni.
-
IO Robot - Impariamo i diritti dei bambini con il robot Alvik a cura dell'associazione Iorobot & RobotCreatorCup: i robot Alvik, di ultima generazione, devono essere programmati per svolgere un percorso predefinito e raggiungere come traguardo i diversi diritti dei bambini con l'obiettivo di renderli consapevoli che ancge divertendosi si possono scoprire quali sono i diritti inalienabili che a ciascun bambino dovrebbero essere gharantiti;
-
Corso di Recitazione per bambini a cura di Manuel Diodato: un viaggio divertente nel mondo del teatro! Attraversi giochi, improvvisazioni e piccoli esercizi di propedeutica alla recitazione, i bambini hanno imparato ad esprimersi con il corpo e la voce, a collaborare con gli altri e a scoprire la magia di "vivere le emozioni" insieme. Un modo creativo per sviluppare in fantasia, ascolto e collaborazione!
Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale ringraziano il Dirigente Scolastico, Prof. Marco Purpura, ed il personale docente della scuola primaria per aver accolto l’invito ad aderire all’iniziativa.
Ringraziano, altresì, i professionisti dell’ASD Smartfeet, che hanno fattivamente collaborato per la progettazione, l’organizzazione e la realizzazione dell’evento, coinvolgendo a propria volta le altre associazioni presenti ad animare i vari laboratori.
L’auspicio è che sia stata per tutti un’occasione di crescita e di confronto e che possa rimanere fra i ricordi positivi dell’esperienza scolastica.
Sotto, negli allegati, video dell'evento e dei saluti istituzionali.
Municipium
Allegati
Municipium
Contenuti correlati
- FESTA PATRONALE di SANT'ANDREA - 23' Sagra de le Grepole
- WINTER CAMP - per bambini dalla 1' elementare alla 2' media
- Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
- Laboratorio gastronomico presso il Castello di Padernello
- Giornata Nazionale sulla SLA
- Progetto zonale "Sprint dell'8!"
- Giornata dei Calzini Spaiati
- Bando per l’assegnazione di “voucher nido” / contributi per il potenziamento del servizio di asilo nido - anno 2023
- Soggiorno climatico estivo 2023
Ultimo aggiornamento: 20 novembre 2025, 14:46